Questa guida all’acquisto, vi propone alcuni smartphone, selezionati secondo le esigenze dell’utente medio. Tutti i prezzi dei telefoni potrebbero non essere i più convenienti del web, ma sono scelti in base all’affidabilità del venditore*. Ma ora vi lascio alla guida. *Sotto ogni telefono è riportato un prezzo sul web, a cui è collegato il link dello stesso store indicato.
HUAWEI P8 LITE:
È uno degli smartphone a mio parere più riusciti del 2015 ed io ne sono un fiero possessore…non ho niente da ridire, terminale molto consigliato anche per il prezzo stuzzicante. Peccato per l’assenza del sensore di impronte digitali.
HUAWEI P9 LITE:
Essendo il degno successore del p8 lite, stesse considerazioni. Qui, però c’è il sensore di impronte digitali….
HUAWEI P8 E P9:
I fratelli maggiori rispettivamente del p8 lite e del p9 lite, hanno quel qualcosa in più che gli dà il top, come il corpo in metallo per il p8 e la doppia fotocamera per il p9.
PREZZO HUAWEI P8: 300 € DA EPRICE
PREZZO HUAWEI P9: 450 € DA EPRICE
ONEPLUS 3:
Questo 2016, lo oneplus 3 ha fatto molto parlare di sé per il prezzo conveniente le prestazioni top. Purtroppo l’unico punto di riferimento da quale acquistarlo è lo store dello stesso produttore ed i pezzi sono in veloce esaurimento. Vi lascio comunque il link per l’acquisto qui sotto.
LG G5:
LG G5 è uno dei telefoni più discussi del 2016 soprattutto per il suo design definito azzardato. A me non dispiace per nulla. LG ha puntato tutto sui moduli, che però non sono la sua caratteristica principale. Secondo me ha molti altri pro.
LG NEXUS 5X:
Basta con i “padelloni”! Questo, è uno degli ultimi eredi della gamma Nexus e per fortuna, non lo è! Io adoro i display da 5 pollici per la loro maneggevolezza e la loro facilità di utilizzo ad una mano. I 5 pollici e sette del Nexus 6p mi sembrano esagerati. Questo Nexus 5x ha ricevuto l’aggiornamento Android nougat, però probabilmente non riceverà la versione 7.1 di Android nougat, quella dovrebbe essere riservata solo ai nuovi Pixel (guarda anteprima del 4 ottobre).
HONOR 8:
Honor, è il produttore low-cost di Huawei, che produce degli smartphone di ottima qualità. Questo Honor 8, ha la medesima doppia fotocamera del P9 ed è molto fluido e reattivo.
MEIZU M3 NOTE:
Per gli amanti dei “padelloni” cinesi, Meizu è una Delle migliori marche, anche per i prezzi concorrenziali.
SAMSUNG GALAXY S6:
Come di traduzione degli ex top di gamma Samsung, i prezzi calano e le prestazioni rimangono al top, tranne il sensore di impronte digitali, che sui Samsung non è proprio il massimo.
SAMSUNG GALAXY J5 2016:
Nonostante la scheda tecnica modesta, questo J5, si posiziona nella fascia media grazie alla durevolezza e la fluidità ereditate dai dispositivi Samsung.
ASUS ZENFONE 3:
Asus, in questi anni, si è fatta spazio con molto onore nel mercato degli smartphone, offrendo un design molto ricercato, migliorato inoltre in questo Zenfone 3.
Qui finisce la guida. Buoni acquisti!