Come anticipato nell’articolo sui rumor, su questo smartphone troviamo la nuova Flyme 6, l’ultima versione dell’interfaccia utente proprietaria di Meizu, unita alla versione 6.0.1 di Android Marshmallow. Lo smartphone è alimentato da una batteria da 4000 mAh, che insieme al processore MediaTek Helio P10 (lo stesso di M3 note), dovrebbe prometettere una discreta autonomia. E.perchè “un corpo completamente in metallo“? Perché, per quanto dichiarato dall’azienda, questo smartphone, oltre a essere più sottile di ben 1 mm del suo predecessore, dovrebbe avere il corpo in alluminio ed alcune parti interne relative al processore ed alla scheda madre nel medesimo materiale.
Le fotocamere anteriore e posteriore sono rispettivamente da 5 e 13 megapixel. Per quanto riguarda invece la RAM, ci ritroviamo con 3 o 4 GB e sul fronte della memoria interna possiamo scegliere fra i tagli da 16/32/64 GB espandibile tramite microSD. Il display, è un 5.5 pollici full HD 2.5D, ovvero leggermente bombato ai lati. Non mancano infine il supporto dual–sim ed il sensore di impronte digitali.
I prezzi ufficiali partono da circa 120€ per la variante da 16 GB di memoria interna e 3 GB di RAM e finiscono con circa 200€ per la variante da 64 GB di memoria interna e 4 GB di RAM.
Voi che ne dite? Apprezzate questo nuovo Meizu M5 note? Aspetto la vostra opinione nei commenti!